• Abbonati
Il punto

Djimsiti e Pasalic a casa, CDK e Scamacca avanti: il punto degli atalantini a Euro 2024

In due si qualificano agli ottavi. Ederson invece ha appena iniziato la Copa America

Il ritorno al lavoro dell'Atalanta in vista della stagione 2024/25 si avvicina sempre di più e si comincia a fare la conta degli uomini che saranno presenti, tra situazioni di infortuni, nodi da sciogliere, ferie extra e cammini nelle manifestazioni internazionali da dover scrivere.

I punti interrogativi, oltre ovviamente alle varie situazioni di mercato, riguardano anzitutto Martend De Roon e Teun Koopmeiners, fermi per problemi muscolari che li hanno costretti a non poter rispondere alla convocazione dell'Olanda per Euro 2024. Il loro recupero sarà da valutare al rientro dalle vacanze.

Non ci sarà sicuramente Giorgio Scalvini dopo l'infortunio al crociato nell'ultimo match stagionale del 2 giugno contro la Fiorentina: si rivedrà soltanto nel 2025.

Non si presenteranno il 10 luglio al Bortolotti nemmeno i quattro giocatori che sono al momento impegnati in Germania e l'unico in Copa America, vale a dire Ederson: la sua avventura con il Brasile negli Stati Uniti è iniziata solo nella notte tra lunedì 24 e martedì 25 giugno (e attende ancora il suo esordio in gare ufficiali).

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Éderson Dos Santos (@ederson99)

 

Per quanto riguarda invece coloro che hanno giocato la fase a gironi dell'Europeo, in due possono già dire conclusa la loro avventura. Peraltro nello stesso girone: la Croazia di Mario Pasalic e l'Albania di Berat Djimsiti sono già matematicamente eliminate avendo rispettivamente solo 2 e 1 punto nel gruppo B.

Terzo e quarto posto, alle spalle di Spagna e dell'Italia di Gianluca Scamacca - che invece va avanti ed è agli ottavi contro la Svizzera - che sanciscono il ritorno a casa per entrambe.

Gasperini potrebbe dunque aver a disposizione il suo numero 8 (peraltro vicino al rinnovo di contratto, come confermato anche dall'agente negli scorsi giorni) e il suo punto di riferimento difensivo già intorno alla metà di luglio, considerando le tre settimane di ferie accordate a ogni giocatore una volta terminata l'avventura europea.

Insieme a Scamacca, l'unico altro ad andare agli ottavi di finale è Charles De Ketelaere, che peraltro è ancora a zero minuti dopo le prime tre partite. Potrà puntare a incrementare - se non addirittura sbloccare - il bottino nell'ottavo di finale che la sua squadra giocherà contro la Francia lunedì 1 luglio alle 18.

Insomma, in bilico resta per ora solo il tandem d'attacco di Dublino: la data del loro ritorno a Zingonia dipenderà da quanta strada farenno le due squadre.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI