• Abbonati
L'iniziativa

Arriva la Junior Card: ATB e TEB nei Cre per educare i bambini all’uso dei mezzi pubblici

La carta, del valore di 10 euro e con validità un anno, potrà essere utilizzata dai piccoli passeggeri sull’intera rete servita da ATB e TEB

Bergamo, 27 giugno 2024ATB e TEB hanno stipulato una collaborazione con alcune parrocchie della Diocesi di Bergamo per consentire ai Cre Grest della città e dei paesi limitrofi di effettuare le uscite didattiche utilizzando i mezzi del Trasporto Pubblico Locale. Le parrocchie aderenti all’iniziativa potranno acquistare, per tutti i bambini under 11, una Junior Card del valore di 10 euro e con validità un anno che potrà essere utilizzata dai piccoli passeggeri sull’intera rete servita da ATB e TEB, oppure i biglietti cumulativi per i gruppi di ragazzi e ragazze che utilizzeranno i mezzi pubblici di ATB e TEB per i loro spostamenti.
La collaborazione tra ATB, TEB ed alcune parrocchie della Diocesi di Bergamo si fonda sull’obiettivo condiviso di educare i bambini ad utilizzare il mezzo pubblico per i loro spostamenti e attraverso questo sensibilizzarli ed educarli sin da piccoli a queste importanti attenzioni concrete e possibili di sostenibilità ambientale. Il tema 2024 del Cre Grest, inoltre, è Via Vai e ben si lega con l’attività del Trasporto Pubblico Locale che viaggia sul territorio bergamasco.
ATB e TEB, quindi, stanno accompagnando l’estate dei centri estivi con semplici regole quali: gruppi non superiori a 30 persone e spostamenti programmati dalle ore 9:00 alle ore 16:30 al fine di non saturare la disponibilità di posti a bordo dell’autobus e del tram; l’oratorio interessato a viaggiare sui mezzi ATB e TEB dovrà comunicare con anticipo il percorso per consentire ad ATB di fornire indicazioni sugli orari delle corse e sul percorso migliore.
“Questo progetto persegue una forte finalità pedagogica. Ogni giorno in ATB ci impegniamo per trasmettere il valore del Trasporto Pubblico Locale non solo per gli spostamenti necessari quotidianamente, ma anche come scelta di attenzione all’ambiente. Poter trasmettere e far sperimentare questi valori anche ai giovani passeggeri è un passo molto importante perché la sensibilizzazione parte proprio dai più piccoli”, commenta Liliana Donato, Direttore Generale ATB.
“La sostenibilità ambientale, il rispetto del territorio e l’attenzione al futuro delle nuove generazioni sono valori che Teb promuove fin dalla sua nascita, per questo non possiamo che essere felici di questa collaborazione con la Diocesi di Bergamo e di accogliere sulla nostra linea, e in seguito sulla T2, i viaggiatori di domani”, afferma Gianni Scarfone, Amministratore Delegato TEB.
“Come Diocesi e parrocchie desideriamo sviluppare sempre di più dentro ai nostri itinerari formativi, le esperienze ludico aggregative, e le tante attività che svolgiamo, una sempre maggiore attenzione all’urgente tema della sostenibilità. Riteniamo che per far questo non siano sufficienti eventi a spot o passaggi formativi che però non arrivano mai alla concretezza di stili di vita più sostenibili. Come ci ricorda spesso anche Papa Francesco, abbiamo bisogno di cambiare il nostro modo di vivere e non il nostro pianeta, per poter invertire la marcia dei tanti processi autodistruttivi dell’attuale crisi socio-ambientale. Questo è un concretissimo modo che attraverso l’esperienza estiva che numerosissimi ragazzi fanno nelle nostre parrocchie, si scopra un altro modo di muoversi, più rispettoso dell’ambiente, dei tempi di vita delle persone provocando meno traffico, capace di valorizzare ciò che è della collettività e non dell’individuo, come il trasporto pubblico. È un piccolo esempio concreto di ciò che davvero si può fare”, conclude don Cristiano Re, direttore dell’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro Diocesi di Bergamo.
ATB JUNIOR CARD è l’abbonamento dedicato ai ragazzi Under 11 per viaggiare tutto l’anno su tutta la rete, costa 10 euro all’anno e scade al compimento degli 11 anni. In caso di controllo del titolo di viaggio basterà presentare la tessera Junior Card unitamente al talloncino dell’abbonamento in cui è riportata la scadenza. In caso di utilizzo del biglietto cumulativo, l’accompagnatore dovrà convalidarlo avvicinandolo al validatore verde al momento della partenza sia del viaggio di andata che di ritorno; il tempo massimo per compiere il viaggio varia dai 60 minuti del biglietto una zona ai 120 minuti del biglietto cinque o più zone per ogni tratta.
Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI