• Abbonati
I programmi

Alberto Angela, Temptation Island o Tutto è perduto? La tv del 27 giugno

Ecco il palinsesto delle reti televisive per la prima serata

Per la prima serata in tv, giovedì 27 giugno, su RaiUno alle 21.25 prenderà il via “Noos – L’avventura della conoscenza”, condotto da Alberto Angela.

La prima puntata comincia con spettacolari immagini della natura, con la storia di una leonessa e dei suoi cuccioli che lottano per la sopravvivenza nella pianura del Serengeti, tra Kenya e Tanzania.
Sarà ospite Harrison Ford che torna a rivestire i panni di Indiana Jones nel quarto film della serie: un archeologo per fiction animato dalla stessa curiosità che è lo spirito guida di “Noos”. In studio anche altri ospiti che torneranno più volte nel corso della serie: l’astronauta Samantha Cristoforetti guiderà un emozionante viaggio nello spazio partendo in questa prima puntata dal decollo; lo storico Alessandro Barbero, a proposito di Napoleone, mostrerà il ruolo rivestito dalla propaganda nella costruzione di una figura storica; lo scrittore Carlo Lucarelli racconterà la storia del Blu di Prussia, “il colore del diavolo”; il segretario nazionale del Cicap Massimo Polidoro metterà in guardia dalle immagini fake create dall’intelligenza artificiale; a venticinque anni dall’invenzione della “pillola blu”, il sessuologo Emmanuele Jannini parlerà dei nostri comportamenti sessuali, mentre la nutrizionista Elisabetta Bernardi spiegherà il meccanismo della sazietà e come incoraggiarlo con un biscotto antifame.
L’avventura della conoscenza, sottotitolo del programma, si snoda attraverso una serie di servizi filmati. Un’attenzione particolare è posta al tema dell’ambiente: con una immersione nei fondali dell’Isola del Giglio, si vedrà come un’equipe scientifica abbia curato l’ambiente marino danneggiato in seguito al naufragio della Costa Concordia.
Nella curiosità per tutto ciò che si muove nel campo della ricerca scientifica, “Noos” è andato alla scuola Sant’Anna di Pisa: qui è stata realizzata la mano artificiale che risponde ai movimenti pensati dal paziente; un risultato che rasenta la fantascienza. E a proposito di fantascienza, si vedrà con Luca Perri quanto ci sia di credibile e verosimile nella spada laser di “Guerre stellari”.
La prima puntata di “Noos” riserva anche un omaggio particolare alla memoria di una grande scienziata, Margherita Hack, scomparsa proprio il 29 giugno di dieci anni fa. Seguendo le sue orme, Edwige Pezzulli mostrerà “la culla delle stelle”, alcune straordinarie immagini dello spazio ottenute dal James Webb Space Telescope.
Il campo in cui si muove “Noos” è molto vasto con uno sguardo particolare al futuro: quali saranno le nuove fonti di benessere e prosperità? Nel futuro potrebbe essere l’Artico a trasformarsi da infruttuosa distesa di ghiacci alla nuova terra promessa per governi e multinazionali dell’energia. E, guardando al passato: come mai in un monastero del Lazio i corpi di diciassette suore morte nel Seicento si sono conservati mummificati fino ai nostri giorni?
Giuliana Galati e Ruggero Rollini mostreranno alcuni fenomeni della fisica e della chimica che è possibile osservare anche in casa, in particolare quei fluidi che si comportano in maniera singolare, come liquidi e come solidi. E infine, la scrittura: come sono nate le lettere del nostro alfabeto? Lo racconterà una penna stilografica che ha la voce di Paola Cortellesi.

Spazio all’attualità e alla politica su Rete4 alle 21.25 con “Dritto e rovescio”, il talk-show condotto da Paolo Del Debbio.

Su Canale5 alle 21.30 prenderà il via la nuova stagione di “Temptation island”, condotto da Filippo Bisciglia. Tra le acque cristalline della Sardegna, sette coppie al bivio mettono alla prova la loro relazione. Quale tra loro resisterà alle tentazioni?

Su La7 alle 21.15 “Speciale Piazzapulita”, condotto da Corrado Formigli.

Per chi preferisse vedere un film, su RaiDue alle 21.20 c’è “The Princess”; su RaiTre alle 21.20 “I profumi di Madame Walberg”; su Italia1 alle 21.20 “I predoni”; su La7D alle 21.15 “Copycat – Omicidi in serie”; su La5 alle 21.05 “Uno stalker dal passato”; su Iris alle 21.05 “All is lost – Tutto è perduto” e su Italia2 alle 21.10 “I morti non muoiono”.

Su Rai4 alle 21.20 l’appuntamento è con il telefilm “Hawaii Five-0”. La Five-0 è alle prese con nuovi crimini che sconvolgono la tranquillità delle Hawaii. Un hacker vuole far evadere un criminale incendiario, una famiglia malavitosa viene sterminata, uno stuntman muore in un incidente aereo.

Rai5 alle 21.15 proporrà “Il giovane Puccini e variazioni”. Visioni celebra il centenario della morte di Puccini raccontando gli anni giovanili a Milano, le sue passioni e la sua modernità. Il Puccini maestro e il Puccini uomo in un unico racconto esclusivo narrato da grandi maestri e critici musicali. Un progetto a cura di A. Greca, Regia A. Tinti.

Da segnalare, infine, su Mediaset Extra alle 21.10 “Zelig circus”.

 

Questi sono i programmi previsti per stasera salvo variazioni dell’ultimo momento apportate dalle reti televisive.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI