• Abbonati
Bergamo

Il Centro della Musica si conclude con il concerto “Le divine del cinema”

Appuntamento sabato 29 giugno, nel Ridotto “Gavazzeni” del Teatro Donizetti

Bergamo. Sabato 29 giugno, nel Ridotto “Gavazzeni” del Teatro Donizetti (ore 17), si conclude la terza edizione de Il Centro della Musica, rassegna ideata dalla Fondazione Teatro Donizetti, in collaborazione con il Comune di Bergamo – Assessorato alle Politiche Sociali, che anche quest’anno ha ottenuto ampio successo, facendo registrare sold out per tutti gli appuntamenti. Il concerto finale, dal titolo Le divine del cinema, si preannuncia come un omaggio a icone femminili del grande schermo, da Marilyn Monroe a Doris Day, da Judy Garland a Audrey Hepburn, da Rita Hayworth a Julie Andrews e Sofia Loren, attraverso melodie indissolubilmente legate a pellicole grazie alle quali queste attrici hanno acceso prepotentemente l’immaginario collettivo. A proporle al pubblico de Il Centro della Musica, in una chiave amabilmente swing, saranno la cantante Valeria Perboni e il gruppo strumentale OFI JAS – Jazz Acoustic Strings, comprendente Cesare Carretta, violino e arrangiatore, Silvia Maffeis, violino, Francesca Turcato, viola, Nicolò Nigrelli, violoncello, Gabriele Rampi contrabbasso, e Federico Negri, batteria.

Valeria Perboni è cantante e attrice da tempo stabilitasi a Londra dopo aver ottenuto un Master in Musical Theatre alla Royal Academy of Music per il quale ha ricevuto un premio per la Outstanding Performance. Dal 2018 ha interpretato numerosi ruoli tra i quali Susan nel musical Sweet Smell of Success, Maria in West Side Story al Barbican Centre; ha dato voce al cortometraggio VOCE della NFTS e Channel 4, e con il gruppo vocale Joe Public vinto il premio del pubblico al concorso internazionale di canto a cappella di Mosca. Ha cantato in celebri studi di registrazione quali Abbey Road e gli studi della BBC a Maida Vale ed è al momento parte di alcuni cori di fama internazionale, il Crouch End Festival Chorus e la London Symphony Chorus (diretta da Sir Simon Rattle).

JAS è un quintetto d’archi con batteria nato nel 2016 all’interno dell’Orchestra Filarmonica Italiana da un progetto del violinista Cesare Carretta. JAS è un Ensemble a cui piace esplorare quel vasto e poco frequentato territorio musicale situato tra il mondo della tradizione colta “classica” e il linguaggio tipico del Jazz e della musica improvvisata. I sei affermati musicisti che lo costituiscono sono in possesso di una pluriennale esperienza concertistica che li ha portati a collaborare con numerosi artisti italiani ed internazionali, tra i quali Stefano Bollani, Richard Galliano, Trilok Gurtu, Lee Konitz, Jan Garbarek, Astor Piazzolla, Enrico Rava, Enrico Pieranunzi e Fabrizio Bosso.

BIGLIETTI
Intero € 15,00 | Ridotto € 10,00
Riduzione speciale per gli utenti dei CTE – Centri per Tutte le Età di Bergamo € 7,00

Il Ridotto si applica a:
Under 30 / Over 65 / Titolari di FamilyCard / Portatori di handicap (min. 75%) / Dipendenti Comune di Bergamo / Studenti delle scuole di teatro, di musica e del Conservatorio di Bergamo

Per info e prenotazioni
BIGLIETTERIA FONDAZIONE TEATRO DONIZETTI
Piazza Cavour, 15
Tel. 035.4160 601/602/603
E-mail biglietteria@fondazioneteatrodonizetti.org

Aperta da martedì a sabato dalle 13.00 alle 20.00

vivaticket.com/it
teatrodonizetti.it

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI