• Abbonati
Comune di bergamo

Presentata la Giunta Carnevali: ecco i nuovi assessori

Quattro donne e cinque uomini a comporre la squadra di lavoro che accompagnerà la sindaca nei prossimi cinque anni

Bergamo. Presentata oggi, giovedì 20 giugno, la Giunta che accompagnerà Elena Carnevali nei prossimi cinque anni di lavoro. Quattro donne e cinque uomini per una squadra che da un lato segna la continuità con i due mandati di lavoro di Giorgio Gori e dall’altro l’innovazione. Nel gruppo spiccano i volti nuovi di Oriana Ruzzini, Marco Berlanda e Claudia Lenzini.

“Sono molto contenta di presentare la Giunta che mi affiancherà nei prossimi cinque anni di amministrazione della nostra città – così la sindaca Carnevali -. Sono certa che lavoreremo insieme con spirito di collaborazione e determinazione per onorare l’impegno con i cittadini che hanno premiato la nostra proposta elettorale con grande consenso e fiducia. Sono donne e uomini che nutrono la mia più completa fiducia e che, sono certa, dedicheranno il massimo impegno ed energia al compito che viene loro affidato. Alcune sono riconferme della Giunta uscente, altri hanno vissuto l’esperienza del Consiglio comunale, altri ancora affrontano il compito di amministratori per la prima volta portando, all’interno dell’esecutivo, il loro significativo bagaglio di esperienze maturate nell’ambito professionale, nell’impegno politico e nel volontariato. A tutti loro rivolgo un pensiero riconoscente per aver accettato di mettersi al servizio della città”.

Ecco la composizione della Giunta e le deleghe assegnate alle Assessore e Assessori che la compongono:

Alla Sindaca, le deleghe: comunicazione, politiche sovracomunali, personale, società partecipate, turismo e food policy. 

Sergio Gandi, avvocato, assessore uscente al bilancio e sicurezza, è riconfermato nel ruolo di vicesindaco. In virtù della lunga e significativa esperienza amministrativa e istituzionale maturata in questi anni, gli viene affidata, tra le altre, la delega alla cultura, un ambito di rilevante importanza per la città soprattutto dopo l’anno della Capitale, e quella al commercio, già in capo al precedente Sindaco.

Deleghe: vice sindaco, cultura, rapporti con l’Università, bilancio, tributi e commercio

Giacomo Angeloni, conserva alcuni incarichi rivestiti nella precedente amministrazione, a cui si aggiunge l’importante delega alla sicurezza, che eserciterà anche alla luce della conoscenza acquisita in questi anni di lavoro per e con le Reti di quartiere, e della sensibilità sviluppata rispetto all’ascolto delle esigenze dei cittadini.

Deleghe: sicurezza, protezione civile, innovazione e semplificazione, servizi demografici ed elettorale, servizi cimiteriali

Marco Berlanda, laureato in filosofia, si è occupato di finanza in Borsa Italiana come dirigente di istituti bancari. È stato per sei anni membro del CdA di ATB, impegno che gli ha permesso di approfondire la conoscenza delle diverse tematiche riguardanti la mobilità e il trasporto pubblico in città.

Deleghe: politiche alla mobilità, sviluppo della rete di trasporto pubblico locale

Claudia Lenzini, avvocato, svolge la sua professione in ambito civile, prevalentemente nei settori del diritto di famiglia e di consulenza giudiziale e stragiudiziale alle imprese, con particolare riferimento al settore edilizio e in situazioni di crisi. Nel 2008, con alcuni residenti, ha costituito il Comitato Santa Lucia che ha dato vita ad una rete di relazioni per raccogliere i bisogni del quartiere e interagire in modo costruttivo con l’Amministrazione comunale. A lei è affidata la delega delle politiche della casa, reti e partecipazione. È stata presidente di un circolo cittadino ACLI.

Deleghe: politiche della casa, partecipazione, reti di quartiere 

Marzia Marchesi, già Presidente del Consiglio comunale e assessora uscente, vanta un’esperienza amministrativa e professionale nella realizzazione di progetti formativi con la rete delle scuole del territorio. A lei la Sindaca affida, tra le molte deleghe precedenti, i servizi per l’infanzia, educativi e scolastici e le politiche per i giovani.

Deleghe: servizi per l’infanzia, educativi e scolastici, politiche giovanili, tempi e orari, pari opportunità, educazione alla legalità, intercultura e pace 

Marcella Messina, assessora uscente alle politiche sociali, manterrà la delega degli ultimi cinque anni e assumerà quella della longevità, della salute e dello sport, ambiti strategici del programma di mandato, e tra loro strettamente interconnessi, in continuità con le progettualità avviate negli scorsi anni che vedono Bergamo protagonista di politiche particolarmente innovative.

Deleghe: politiche sociali, longevità, salute e sport 

Ferruccio Rota, ingegnere, già Presidente del Consiglio comunale, si occuperà dei lavori pubblici, manutenzioni, edilizia scolastica e reti di servizio. Metterà a disposizione la sua vasta esperienza professionale e politica nel gestire un settore che, da sempre, è tra i più complessi e delicati dell’amministrazione.

Deleghe: lavori pubblici, edilizia scolastica e sportiva, reti e impianti tecnologici 

Oriana Ruzzini, farmacista, è stata consigliera comunale nella precedente amministrazione e membro del Consiglio delle donne. Si occuperà di transizione ecologica, ambiente e verde, temi strategici per il futuro della città proiettata, com’è noto, verso l’impegnativo traguardo, previsto nel patto europeo “Climate city contract”, della neutralità carbonica entro il 2030.

Deleghe: transizione ecologica, ambiente e verde

Francesco Valesini, architetto, conserva la delega alla riqualificazione urbana rivestita nella giunta Gori. Nella sua attività di questi anni ha seguito dossier strategici per la città che, proprio per la loro complessità, necessitano di un’operatività immediata.

Deleghe: rigenerazione urbana, pianificazione urbanistica, edilizia privata, patrimonio

 

 

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
Più informazioni
leggi anche
nuova giunta
La presentazione
Nuova Giunta, Carnevali: “La squadra migliore che Bergamo potesse avere”. E il 27 giugno il primo Consiglio
La sindaca Carnevali nomina la nuova giunta del Comune di Bergamo
Comune di bergamo
Carnevali, oggi la prima Giunta in vista del Consiglio di giovedì 27 giugno. E stasera si decide il capogruppo del Pd
elena carnevali
Comune di bergamo
Elena Carnevali, oggi il giuramento e l’insediamento in Consiglio Comunale: “Sarà un’emozione grandissima”
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI