• Abbonati
Il concerto

Entusiasmo per “I colori dell’aria” a Comun Nuovo con il Vagues Saxophone Quartet fotogallery

Nuovo successo per il fortunato format concertistico ideato da Alessandro Bottelli

Comun Nuovo. Un altro successo per “I colori dell’aria”, il fortunato format concertistico ideato da Alessandro Bottelli e che ha per protagonista il pluripremiato Vagues Saxophone Quartet.

Nella chiesa parrocchiale di Comun Nuovo, sabato sera si è tenuto il nono appuntamento di questa applaudita serie musicale, incentrata sulla valorizzazione del nostro patrimonio artistico, anche meno conosciuto, attraverso commissioni di nuovi brani musicali. Dedicato al ricordo di Giancamillo Mistrini, studioso locale del quale la moglie ha tratteggiato un commosso e approfondito ricordo in apertura di serata, il concerto ha calamitato l’attenzione del folto pubblico presente attraverso una qualificante sequenza di pagine selezionate con particolare cura e appartenenti a epoche differenti: da Bach a Bernstein, da Haendel a Sting, in un progressivo crescendo che ha portato, in conclusione, alla pirotecnica esecuzione della “Rapsodia in Blue” di Gershwin. Applausi convinti e reiterati hanno accolto anche la prima assoluta di “Visionem quam vidistis”, il brano scritto dal modenese Riccardo Castagnetti e ispirato alla cinquecentesca “Trasfigurazione” di Giovanni Battista Moroni, dipinto posto in abside, dietro l’altare.

Foto di G. Mazzucconi

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI