• Abbonati
I dati

Elezioni in Val Brembana: amministrazioni tutte confermate, tranne a Piazza Brembana e Foppolo fotogallery

A Zogno eletto l’attuale vicesindaco Giuliano Ghisalberti (già sindaco per due mandati). A Piazza Brembana Ambrosioni sconfitto nella sfida a tre da Leone Gervasoni, mentre a Foppolo non riesce la riconferma a Gloria Carletti, con Eli Pedretti nuovo primo cittadino

Valle Brembana. “È il terzo mandato da sindaco, ma non ci si abitua mai, perché è sempre una grandissima emozione”. Commenta emozionato il vicesindaco uscente Giuliano Ghisalberti (53 anni, bancario) la sua elezione a primo cittadino di Zogno. Già sindaco per due mandati (dal 2009 al 2019), succede a Selina Fedi alla guida del paese della Valle Brembana (roccaforte della Lega dal 1995), dopo aver prevalso con il 58,65% dei voti sullo sfidante Roberto Fustinoni (41,35%).

“Devo ringraziare tutto il gruppo per l’impegno profuso in questi mesi di campagna elettorale e tutta la giunta per il lavoro di questi ultimi cinque anni – continua Ghisalberti – . Questo risultato così bello ed importante ci responsabilizza ancora di più. Si riprende a lavorare da subito, per continuare i lavori rimasti in sospeso e fare altri cinque anni di investimenti, per i servizi ed il lavoro della nostra comunità, perché Zogno merita di continuare a crescere. La nostra cittadina ha affrontato in questi ultimi anni il post Covid e la realizzazione della Variante, riqualificando anche, in ambito produttivo, le ex aree industriali dismesse della manifattura. Ora vogliamo lavorare per cogliere altre opportunità occupazionali e per realizzare gli investimenti in corso sui plessi scolastici: il primo obiettivo è l’inaugurazione del nuovo asilo nido”.

Confermata alla guida di Val Brembilla la lista Val Brembilla nel Cuore che, dopo il sindaco uscente Damiano Zambelli, vede eletto, con il 51,95% dei voti, Marcello Carminati, assessore uscente. Niente da fare per gli avversari Ramon Busi (con la lista Orizzonte Val Brembilla che grazie al 38.17% si vede assegnati 3 seggi) e Cristian Carminati, che con la sua Cittadini liberi ha raggiunto il 9,88%. Una conferma anche a Sedrina, dove il sindaco uscente Stefano Micheli si presentava per il terzo mandato consecutivo: la sua lista Impegno Comune ha raggiunto il 59,59%, mentre la civica Noi per Voi che candidava Lara Damiani è uscita sconfitta dalle urne con il 40,41%. Quarto mandato per Ersilio Gotti, che ad Ubiale Clanezzo è stato riconfermato (insieme alla sua lista Nuovi Orizzonti) con il 65,73%, battendo il vicesindaco uscente Matteo Carminati, che con la sua Nuova Visione si è fermato al 34,27%.

Fausto Dolci raggiunge il terzo mandato consecutivo a Costa Serina insieme alla sua lista Diamoci una mano (con il 68,15% dei voti), mentre Jesus Cortinovis (Da Costa a Costa) non va oltre il 31,85%. Conferma anche a Branzi, con Angelo Rossi rieletto sindaco con la lista “Nuova Sorgente” (75,66%) contro Fabrizio Gaboardi e la sua “Branzi Rinascerà” (24,34%). A Camerata Cornello confermato il sindaco uscente Andrea Locatelli, che con la sua “Impegnati per Camerata Cornello” la spunta di poco (51,60%, 209 voti a 196) sulla lista “Camerata nel Cuore” di Francesca Giudici (45,40%), che aveva ricoperto la carica di prima cittadina dal 2004 al 2009. Secondo mandato raggiunto anche da Antonio Regazzoni a Valtorta, che con la lista Valtorta Futura (73,63%) si è confermato nel confronto con l’ex impiegato comunale Giovambattista Busi (“Progetto Valtorta”), fermo al 26,37%.

 

 

Una situazione complessiva di sostanziale riconferma delle amministrazioni uscenti, tranne che in due comuni. A Piazza Brembana, infatti, il sindaco uscente Stefano Ambrosioni (con “Piazza in Valle”, 28,40%) è stato battuto da Leone Gervasoni (“Uniti per cambiare”, 37,52%), eletto nuovo sindaco, e Gian Pietro Balestra (“Riviviamo il paese”, 34,08%), in un risultato elettorale che vede i tre candidati distanziarsi di una trentina di voti l’uno dall’altro (772 i votanti). Ribaltone anche a Foppolo, con la prima cittadina Gloria Carletti (candidatasi con la nuova lista “Per Foppolo”, 39,09%) battuta da Eli Pedretti (“Foppolo 2024”), in passato sindaco di Valgoglio ed ex presidente della Comunità Montana Valle Seriana, eletto nuovo sindaco con il 60.91% dei voti.

Confermati poi i risultati di tutti i comuni che presentavano una lista unica, con il quorum come unico avversario. Ad Algua è stato eletto Luigi Marconi, assessore uscente, con il 71,61% dei votanti, così come a Lenna, con l’assessore uscente Remo Calegari nuovo sindaco con il 74,67% dei votanti. A Ornica eletto l’ex vicesindaco Ambrogio Quarteroni (63,49%), così come a Cassiglio, con Fabio Bordogna nuovo sindaco (63,49%), dopo aver già ricoperto la carica dal 2004 al 2019. Tante anche le conferme. A Dossena il sindaco Fabio Bonzi ottiene il terzo mandato consecutivo (63,44%), mentre Bracca conferma alla sua guida l’uscente Giacomo Gentili (76,84%). Secondo mandato anche per Manuel Rossi a Santa Brigida (75,72%), Gianluca Arnoldi a Taleggio (68,16%), Carmelo Goglio ad Olmo al Brembo (71,57%), Ilaria Rovelli a Roncobello (74,04%). Terzo mandato invece per Valeriano Bianchi a Piazzatorre, confermato con la sua lista “Per Piazzatorre” (65,73% dei votanti). Sindaco uscente confermato anche a Cusio, con il rieletto Andrea Paleni (70,16%) e Moio de’ Calvi, con Alessandro Balestra confermato grazie al 73,14% di votanti. Conferme infine anche per Luca Locatelli a Vedeseta (73,45%) e Carletto Forchini ad Isola di Fondra (66,87%).

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI