• Abbonati
La presentazione

Giro d’Italia Next Gen 2024, Lara Magoni: “Bergamo unica tappa lombarda, qualcosa di straordinario”

Presentata, al Centro delle Professioni, la 5ª tappa della manifestazione internazionale, in programma il 13 giugno con partenza dal Kilometro Rosso

Stezzano.  “Bergamo è una fucina di campioni del ciclismo”, racconta Lara Magoni. Quale miglior posto potrebbe ospitare il Giro d’Italia Next Gen 2024? Una manifestazione che rende partecipe ancora una volta Bergamo che, come città di tappa, si conferma stabilmente presente come fulcro delle attività sportive italiane.

Un evento di caratura internazionale che vedrà gareggiare i giovani ciclisti nella nostra provincia durante la 5ª tappa, in programma giovedì 13 giugno con partenza dal Kilometro Rosso e arrivo, dopo 138 chilometri, a Cremona. Un percorso ideale per i velocisti, considerando l’altimetria dell’itinerario designato, che vedrà protagonista il territorio bergamasco come unica tappa lombarda di questo Giro. 

“Gli eventi sportivi sono diventati per noi un momento fondamentale che aiuta a creare connessioni. Le due ruote sono un’economia che sta aiutando il sistema Italia sia per quanto riguarda ospitalità, turismo e anche le aziende. L’idea è quella di ospitare un momento speciale, in cui ci saranno giovani promesse pronte a gareggiare e tutte le persone sul territorio potranno venire a vivere un’esperienza unica, conoscendo meglio anche il campus”. Queste le parole di Roberto Marelli, Development Director del Kilometro Rosso, primo ad intervenire durante la conferenza stampa di presentazione della 5° tappa del Giro Next Gen 2024.

Il mondo del ciclismo si rivela essere sempre più ampio, con al suo interno un numero enorme di aziende al lavoro per fornire tutti i materiali necessari: dalle valvole per gli pneumatici delle bici all’equipaggiamento per i ciclisti.

Un settore, quello delle industrie, famigliare ad Oscar Panseri, vicepresidente di Confindustria, che spiega l’importanza del connubio tra sport e azienda: “Questi eventi ci permettono di scoprire i cosiddetti cluster, ci sono molte aziende mappate sul territorio legate al mondo della bicicletta. Siamo vicini allo sport per valorizzare il nostro territorio e l’area in cui ci troviamo. Qualsiasi evento che parta da questo luogo ci vede partner a livello organizzativo e a livello di sponsor. È un onore poter pensare che ci sia una tappa del giro d’Italia giovani, in quanto Confindustria ha una grande attenzione verso il mondo giovanile. Qualcuno ha pensato ad andare oltre la tappa del Giro per giovani, spingendoci a pensare ad una tappa del Giro d’Italia: è un sogno. Mi auguro che questo sia solo l’inizio”.

 

giro d'italia next gen 2024

 

Il Giro Next Gen 2024 sarà l’evento giovanile più importante a livello nazionale, in cui saranno 29 i team iscritti, ognuno con 6 atleti. Saranno 14 le nazionalità presenti alla manifestazione. 

“Abbiamo deciso di investire, insieme alla federazione, per ampliare la nostra piattaforma puntando sui giovani. L’anno scorso ci siamo occupati per la prima volta del Giro Next Gen, che ha prodotto numeri rilevanti, tra cui 2 milioni di reach con immagini andate in onda sui canali televisivi”, racconta Matteo Mursia. Il Sales Director Rcs Sports&Events prosegue menzionando l’importanza di questo evento per il territorio: “Il Giro d’Italia Next Gen non è solo un grandissimo evento sportivo che condivide valori, è l’opportunità di mettere in mostra la bellezza del nostro territorio, oltre alle nostre eccellenze come il Kilometro Rosso. Intendiamo accrescere il movimento giovanile dandone visibilità, perciò aspettiamo con molta enfasi l’inizio della manifestazione, domenica ad Aosta”.

Lara Magoni, Sottosegretario con delega Sport e Giovani, conclude la presentazione dell’evento esprimendo la sua felicità per la città di Bergamo: “L’immagine del Kilometro Rosso rappresenta un polo di innovazione. Per Bergamo, unica tappa lombarda, sarà qualcosa di straordinario. Lo sport è quella cosa che fin da bambini ci serve per crescere bene. Siamo orgogliosi perché Bergamo è da sempre una fucina di campioni del ciclismo, sarà una giornata bellissima che parte proprio dal cuore pulsante del territorio bergamasco”. 

Grande trepidazione per l’inizio della manifestazione, terminata con diverse pillole condivise dal ciclista del Team Sousa Quick-Step Fausto Masnada e dagli ex professionisti Eddy Mazzoleni e Ivan Gotti.

Non potevano mancare, infine, i ringraziamenti di Claudio Mologni, Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza, il quale mostra anche la sua vicinanza a Lara Magoni in vista delle elezioni: “Un in bocca al lupo a Lara Magoni, ti saremo sicuramente vicini domenica”.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI