• Abbonati
Alta val brembana

Doppia valanga a Valleve, ritrovato uno sci: scatta l’allarme

È poi emerso che appartiene a un giovane che l'aveva perso nei giorni scorsi. Il sindaco Lazzarini: "Molta gente si avventura in zona, raccomandiamo prudenza"

Valleve. Attimi di apprensione nella mattinata di sabato (6 gennaio) a Valleve, in alta Val Brembana, dove si sono verificati due smottamenti e poco dopo un escursionista ha notato uno sci sulla neve.

Subito è scattato l’allarme e sul posto sono intervenuti tre tecnici del Soccorso alpino e speleologico, l’elisoccorso di Sondrio e l’unità cinofila per le ricerche del possibile disperso. Qualche minuto più tardi, però, si è scoperto che lo sci apparteneva a un giovane che l’aveva perso nei giorni scorsi.

È successo intorno a mezzogiorno nella zona del passo di Lemma, a metà tra San Simone e il passo di Tartano (al confine con la Vallettina). Le due valanghe hanno provocato la caduta di alcuni massi nevosi, dai quali poi è spuntato lo sci. Dopo i primi istanti di panico, per fortuna l’allarme è rientrato e non ci sarebbero persone coinvolte.

Nonostante le condizioni climatiche avverse, sono molte le persone che in queste ore salgono in quota, come spiega il sindaco di Valleve Gianfranco Lazzarini: “Il clima e il luogo non proprio ideale per un’arrampicata – le parole del primo cittadino brembano – non scoraggiano molti appassionati che si avventurano con sci, bob e slittino per divertirsi a San Simone, con 35 centimetri di neve, oppure più su dove si toccano i 60 centimetri. Sono attirati dal fatto che non si paga alcun biglietto. Poi magari si fermano a pranzo nei rifugi della zona, che infatti registrano spesso il tutto esaurito”.

Convenienza sì, ma spesso a scapito della sicurezza: “Per fortuna le due valanghe di oggi non hanno coinvolto persone – aggiunge Lazzarini – ma non è detto che può sempre andare bene. Quell’area è priva di arbusti e la neve può cadere all’improvviso provocando altre slavine. Raccomandiamo prudenza e massima attenzione a chi decide di salire”.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
Più informazioni
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI