• Abbonati
L'annuncio

Ora è ufficiale, l’Atalanta Under 23 è realtà. Luca Percassi: “Progetto in cui abbiamo creduto”

La decisione del Consiglio di Stato di escludere il Siena dà il via libera alla seconda squadra nerazzurra, che dovebbe essere inserita nel girone A

Mancava solo la formalità dell’annuncio ufficiale, e ora è arrivato: l’Atalanta Under 23 è a tutti gli effetti realtà. La seconda squadra nerazzurra giocherà in Serie C e dovrebbe far parte del girone A (verrà ufficializzato lunedì), dove, tra le altre, potrebbe incontrare anche l’AlbinoLeffe, dando vita a un derby orobico che potrebbe fare storia.

La quasi certezza c’è ormai da settimane, dopo la mancata fideiussione presentata dal Siena nella domanda d’iscrizione. Il Consiglio di Stato che si è svolto il 4 agosto ha tolto ogni dubbio, respingendo i ricorsi toscani, che ora potrebbero andare in appello, ma con probabilità di vittoria sostanzialmente nulle.

Il campionato inizierà il 3 settembre: le prime partite dei nerazzurri saranno a Gorgonzola, per poi spostarsi a Caravaggio una volta ultimati i lavori.

Nasce l’Atalanta Under 23: il comunicato ufficiale

Atalanta BC comunica che la formazione Under 23 disputerà il campionato di serie C 2023-2024. A deciderlo è stato il Consiglio Federale che, nella giornata odierna, ha accolto la domanda d’ammissione al campionato di Lega Pro della Squadra B atalantina. Si tratta di un’importante possibilità di crescita per il Club che, con la partecipazione al campionato di Lega Pro della formazione Under 23, avrà così la possibilità di seguire da vicino il processo di maturazione dei giovani talenti usciti dal proprio vivaio.

“Sono davvero soddisfatto – ha dichiarato l’Amministratore Delegato Luca Percassi -, l’Under 23 è un progetto in cui abbiamo fortemente creduto. L’Iscrizione al campionato di Lega Pro rappresenta per l’Atalanta ed i suoi giovani un’ulteriore possibilità di crescita”.

“Da sempre – ha proseguito Luca Percassi – il settore giovanile è uno dei punti di forza del nostro Club. A Zingonia, all’Accademia Favini – Vedrai Lab, cerchiamo di curare nei minimi dettagli il processo di maturazione dei giovani talenti nerazzurri, ponendo attenzione sia agli aspetti calcistici che umani. Quando abbiamo avuto la possibilità di far crescere i ragazzi del vivaio in contesti diversi dal nostro, abbiamo comunque sempre cercato di assisterli nel modo più diretto possibile, ma il fatto di averli qui, inseriti nel nostro ambiente e seguiti dal nostro staff, ci dà ulteriori possibilità”.

“La Lega Pro è un campionato competitivo – ha concluso l’Amministratore Delegato del Club – , sappiamo che non sarà facile perché i ragazzi dovranno confrontarsi con realtà calcistiche consolidate. Si tratta di una grande opportunità per tutto il Club, non mi resta che fare un grosso in bocca al lupo ai calciatori e allo staff dell’Under 23”.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
leggi anche
Gianluca Scamacca
Calciomercato
Non solo De Ketelaere: l’Atalanta punta anche Scamacca per l’attacco
Atalanta-Empoli Duvan Zapata
L'amichevole
Atalanta, a Berlino contro l’Union senza i colombiani e Adopo. La partita live su Dazn
Stadion an der Alten Försterei Union Berlino
La storia
L’Atalanta in casa dell’Union Berlino: storia dell’Alte Försterei, lo stadio costruito dai tifosi
Scamacca Atalanta
Calciomercato
Atalanta, è fatta per Scamacca: 30 milioni al West Ham, oggi visite e firme
Scamacca Atalanta
Il nuovo acquisto
Scamacca: “Sono prontissimo, forza Atalanta”. E Gasperini lo aspetta
Sportiello Gasperini
Dopo il ko
Gasperini: “Ora la rosa va ristretta, perdere ti fa vedere delle cose”
stadio albinoleffe
Calcio
Atalanta Under 23 e AlbinoLeffe nel girone A: in Serie C sarà derby bergamasco
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI