• Abbonati
Torna il dilemma

Atalanta e la sindrome rigori: continuerà a tirarli Ilicic?

Il fantasista ha una media alta di rigori realizzati: 18 tra Fiorentina, Slovenia e Atalanta contro 4 sbagliati

Al minuto 36 della 17a giornata l’Atalanta ha avuto a Genova, il 22 dicembre, il primo rigore del campionato 20182019. E l’ha sbagliato con Josip Ilicic.

L’ultimo rigore sbagliato da Ilicic risaliva quasi esattamente a due anni fa, alla partita Lazio-Fiorentina terminata (anche allora) 3-1 con errore di Ilicic, mentre la porta della Lazio era difesa da Marchetti.

Ilicic era diventato il rigorista dell’Atalanta dopo l’errore di capitan Gomez in Europa League, che aveva praticamente indotto il capitano a lasciare…l’incarico a qualcun altro. Ed era toccato appunto a Ilicic.

L’Atalanta paga così di nuovo la sindrome dei rigori che le era costata cara in Europa, nella partita persa a Copenaghen proprio per le conclusioni dagli undici metri: avevano fatto centro Adnan, Masiello e de Roon e avevano invece sbagliato Gomez e Cornelius.

Gomez in realtà aveva sbagliato anche in Coppa Italia contro la Juventus, nella partita persa in casa 1-0 quando in porta c’era ancora Buffon, il 30 gennaio scorso. E prima ancora in Europa League, ma allora l’errore non aveva influito sul risultato perché l’Atalanta aveva fatto goleada a Liverpool: 5-1 contro l’Everton il 23 novembre 2017. Nella stessa stagione 2017-2018, Gomez aveva sbagliato un rigore (parato da Sportiello) anche in Fiorentina-Atalanta, poi pareggiata 1-1 grazie alla rete al 94′ di Freuler.

Il Papu aveva invece trasformato il rigore il 20 settembre 2017 in Atalanta-Crotone 5-1. Sempre restando allo scorso campionato, il problema rigori non era solo del Papu, visto che il 29 ottobre 2017 Cristante si era fatto parare il rigore al 40′ del secondo tempo in Udinese-Atalanta, terminata 2-1 (invece i friulani avevano segnato su rigore con De Paul al 46′ del primo tempo). Errore anche di Caldara al 48′ del secondo tempo nella partita Cagliari-Atalanta, terminata 1-0 ed era l’ultima di campionato il 20 maggio 2018.

Sempre nello scorso campionato, in gol su rigore Gomez (Chievo-Atalanta 1-1), ancora Gomez (Atalanta-Crotone 5-1, l’ultimo segnato dal Papu il 20 settembre 2017), Ilicic (Atalanta-Lazio 3-3 il 17 dicembre 2017), ancora Ilicic (Verona-Atalanta 0-5 il 18 marzo 2018), de Roon (Spal-Atalanta 1-1 il 7 aprile 2018).
Vedremo se l’errore di Ilicic promuoverà come rigorista Zapata, che finora ne aveva calciati solo altri 2 e realizzato uno in Udinese-Pescara il 23 ottobre 2016, mentre aveva sbagliato in Coppa Italia, sempre a Udine nel 2016-2017.

Ma potrebbe restare rigorista Ilicic, che ha ancora una media alta di rigori realizzati: 18 tra Fiorentina, Slovenia e Atalanta contro 4 sbagliati, come un ottimo tiratore dal dischetto era stato German Denis, 14 rigori trasformati e 4 sbagliati nella sua carriera all’Atalanta.

Un’ultima curiosità: per un fallo molto simile a quello commesso da Romero su de Roon dopo meno di due minuti in Genoa-Atalanta era stato invece espulso (rosso diretto al 24′ del secondo tempo) Freuler dall’arbitro Chiffi di Padova in Atalanta-Spal terminata 1-1 il 5 novembre 2017, gol di Cristante e Rizzo. Non tutti gli arbitri usano lo stesso metro…

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
Più informazioni
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI